Il Manuale del Birraio
Teoria e pratica della birrificazione Il volume è la traduzione di Brewing, di Michael Lewis e Tom Young, manualone utilizzato nelle brewing school e università statunitensi. Si tratta di un testo avanzato dedicato ai professionisti del settore e a chi vuole fare della produzione birraria una professione: l’approccio è da birrificio, ma ovviamente i nerd…
La birra nel forno
Il titolo di questo articolo può suscitare in effetti curiosità, ma avrebbe dovuto essere più correttamente dettagliato in: “La birra cruda dal forno: birrificazione di una tradizionale Keptinis lituana”. Cruda nel senso di “raw, no boil” ossia non bollita con il luppolo prima della fermentazione. Lo spunto alla realizzazione di questa strana “birra” arriva dal…
Atlante dei Birrifici Italiani
L’Atlante dei Birrifici Italiani elenca, sulla base di una suddivisione territoriale, i piccoli produttori (“microbirrifici”) che realizzano birra artigianale, così intesa secondo la normativa nazionale: produzione limitata entro i 200.000 hl/anno, indipendenza economica nei confronti dei “big” del settore, assenza di pastorizzazione e di microfiltrazione “sterile” nel processo produttivo. I birrifici elencati nel volume sono…
IPA Creative
India Pale Ale (IPA) – lo stile attualmente più diffuso nel mondo della produzione artigianale – sta vivendo una vera e propria rivoluzione. I birrai stanno cercando di allargare i confini di questo stile sperimentando numerosi ingredienti dai sapori particolari, come la granella di cacao, il caffè, la frutta, gli ortaggi, le spezie, le erbe…
Le Tue Birre di Frumento
LE TUE BIRRE DI FRUMENTO La guida completa e definitiva sulle birre di frumento. L’autore Stan Hieronymus esplora le terre d’origine degli stili più interessanti al mondo – Hoegaarden, Kelheim, Lipsia, Berlino e persino Portland, in Oregon – e svela tutti i segreti e gli accorgimenti per produrre birre di frumento perfette: non solo Weizen…
Legno e Birra
Legno e Birra Guida per il birraio Alcuni talentuosi birrai stanno reinventando, sperimentando e cogliendo la mistica complessità che caratterizza i sapori e gli aromi del legno: a partire dagli effetti acidificanti propri di alcuni microrganismi che abitano al suo interno, dalle caratteristiche organolettiche rilasciate dalle botti e dalle foeder, Legno e birra parla della storia, della…
La Birra Perfetta
“La birra perfetta” è un esaustivo manuale per approfondire gli aspetti tecnici, pratici e creativi legati alla birrificazione casalinga. I consigli dell’autore Gordon Strong, tre volte vincitore del prestigioso premio per homebrewer Ninkasi Award, consentiranno di scoprire nuove tecniche, ricette e soluzioni pratiche per portare l’hobby della birra fatta in casa a un livello superiore. Per…
I nostri viaggi birrari
Qui sono dettagliati i report dei nostri viaggi birrari svolti in passato. Probabilmente alcune delle birre citate non esistono più oppure sono diventate così ben distribuite da trovarsi nel supermercato sottocasa. O hanno mantenuto lo stesso nome ma sono diventati prodotti molto diversi (“…ehhh, non è più come quella di una volta” è il classico grido…
Servire la Birra
SERVIRE LA BIRRA Gestire al meglio attrezzatura, spillatura e mescita di Davide Bertinotti e Michele Galati Due anni impiegati ad osservare l’arte della spillatura e di gestione del servizio della birra di Michele Galati, gestore di locali birrari da oltre 30 anni, con al suo attivo autentiche perle per gli appassionati come l’Abbazia di Sherwood…
Coltiva i tuoi Ingredienti
Trasformate il raccolto del vostro orto in deliziosa birra fatta in casa! Coltivate nel vostro cortile luppoli, erbe aromatiche e persino cereali, per ottenere ingredienti freschissimi e conferire alla vostra birra un sapore unico. Gli esperti della birrificazione Joe e Dennis Fisher vi guideranno nella costruzione di sostegni per il luppolo e vi istruiranno su…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza cookie propri o di terze parti al fine di assicurare la migliore esperienza d'uso. Il mancato utilizzo dei cookie può compromettere il buon funzionamento del sito. Continuando la navigazione nel presente sito accetti l'utilizzo dei cookie.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso. I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.
Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All’interno del sito possono essere usati sia cookie tecnici che cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del sito ed all’erogazione dei servizi in esso offerti. Questi cookie possono essere erogati da terze parti per conteggi statistici sul traffico utenti sulle pagine del sito stesso.
I cookie di profilazione sono quelli memorizzati allo scopo di creare un profilo comportamentale dell'utente in modo da fornire contenuti pertinenti con le attitudini rilevate durante la fase di navigazione. Questi contenuti possono essere finalizzati ad attività di marketing.
Disattivazione dei cookie
I cookie possono essere disattivati sui vari browser in circolazione accedendo alle impostazioni degli stessi.