Limpianto per la produzione casalinga di birra consiste principalmente in secchi, pentole e tubi, per cui linvestimento necessario è sostanzialmente modesto; il problema semmai è dove conservare il tutto quando non lo si usa. A questi strumenti se ne possono aggiungere altri, via via che si affina la tecnica di produzione: nellelenco ho diviso le cose fondamentali, da quelle consigliabili per migliorare il processo.
Con lattrezzatura che qui descrivo si possono produrre 5 galloni di birra per volta (circa 20 litri) che è il quantitativo medio di produzione più diffuso nellhomebrew: produrne meno non ne vale la pena visto limpegno richiesto, mentre per quantitativi maggiori (di solito 50-60 litri) occorre costruire un vero e proprio impianto con pentole fisse e in cui la birra viene trasferita tramite una pompa.
Se vi appassionerete allHomebrew vi ritroverete a cercare secchi, attrezzi e "gadget" un po dappertutto. Buona parte della mia attrezzatura lho comprata al supermercato, nei negozi di giardinaggio e di idraulica mentre, per le cose più specifiche (es. fermentatore e densimetro) provate nei negozi specializzati in enologia oppure al solito negozio di Udine.
Attenzione: si può creare unottima attrezzature anche partendo da quello che si recupera in garage o in cantina (come ho fatto io). Quello che trovate su questo sito è il MIO sistema e i miei attrezzi, che non è detto essere i migliori o quelli adatti alle vostre esigenze. A quanto pare ogni Homebrewer ha la propria attrezzatura particolare (e i propri metodi): lesperienza vi indicherà cosa è meglio per voi (e i vostri consumi!).