Teoria dell'Homebrew

La BIRRA è ciò che si ottiene dalla fermentazione di un mosto di malto amaricato con luppolo.
Il mosto è il composto che si ottiene miscelando acqua calda con malto macinato.
Amaricato signifca che il mosto è stato aromatizzato con una componente amara.

Non vi è alcuna differenza tra la produzione dell'industria birraia e quella casalinga: il processo è esattamente lo stesso.

Prima di affrontare la pratica della produzione, occorre avere chiare le basi teoriche per poter prevedere con buona approssimazione il risultato finale.

In questa sezione andrò ad illustrare le caratteristiche degli ingredienti utilizzati e le differenze tra i vari processi produttivi e fermentativi.

Le differenze organolettiche tra gli ingredienti e quali scegliere per le diverse ricette vengono trattate nelle sezioni dedicate alle materie prime e al processo produttivo, qui mi interessa chiarirne le funzioni da un punto di vista "chimico". Attenzione io NON sono un chimico: tutto quello che conosco sull'argomento l’ho appreso da libri, riviste e siti internet dedicati all’homebrewing, che vi riporto pari pari; non mi sembra ci siano errori, ma sicuramente non è un trattato sulla chimica della birra!