Tralascio disquisizioni sul perché uno si debba fare la birra in casa, e passo a chiarire i dubbi più comuni:
1 - Che tipo di birra posso aspettarmi?
Praticamente qualsiasi tipo di birra si trova in commercio può essere prodotta anche in casa, a patto di utilizzare le materie prime e le tecniche corrette, e di avere il pieno controllo del processo di produzione
2 - Sarà mai buona quanto quella della mia birreria preferita?
Con le materie prime giuste ed un po di attenzione è pressoché certo che la birra prodotta in casa abbia qualità organolettiche migliori rispetto al prodotto medio presente sul mercato italiano
3 - Sarà molto forte?
Il contenuto alcolico nonché il corpo e le caratteristiche organoletiche della birra prodotta dipendono dalle materie prime, dai dosaggi e dai processi produttivi. Una volta apprese le basi dellHomebrew sarete in grado di produrre la birra che più vi piace, chiara, ambrata o scura, leggera o forte che sia
4 - E legale prodursi birra in casa?
Decreto Legislativo n. 504 del 26/10/95. L'art. 34 comma 3: "E' esente da accisa la birra prodotta da un privato e consumata dallo stesso produttore, dai suoi famigliari e dai suoi ospiti, a condizione che non formi oggetto di alcuna attività di vendita."
5 - Quanto costa?
Tra attrezzature e materia prima spendete circa 200-300.000 Lire per il primo acquisto, con cui potete produrre in totale (e in più riprese) almeno 80 litri di birra (lattrezzatura ovviamente vi rimane, per cui il prodotto finito vi costa circa 1/4; del prezzo della birra al bar).
Però mi raccomando - l'homebrewing è una passione: se per voi è solo un modo per risparmiare dei soldi, lasciate perdere
6 - Quante tempo serve per prodursi la birra in casa?
Il processo produttivo dura 8-9 ore da quando iniziate a macinare il malto a quando mettete la birra nel fermentatore, a cui devono seguire dai 7 ai 15 giorni di fermentazione più altri 15 giorni per la maturazione: di solito la birra che produco oggi sarà pronta da bere tra un mese (i tempi di fermentazione e maturazione possono aumentare anche di molto a seconda del tipo di birra, ma sono comunque indicativi per farsi un'idea)
7 - Posso fare tutto da solo?
Gli unici momenti critici sono quando occorre spostare pentola o fermentatore con allinterno tutta la birra prodotta, cosa che capita alla fine della bollitura, e quando si sposta il fermentatore per imbottigliare la birra finita. In effetti sono tutte operazioni che si possono fare tranquillamente da soli
8 - Quanta birra posso produrre?
Il sistema che illustrerò consente la produzione di 20 litri di birra per volta, che è il quantitativo più diffuso nell'homebrew